Come viaggiare con i bambini e senza stress? Anche se vacanza è sinonimo di relax, in qualche particolare occasione – ahimè! – tutto ciò che ha il sapore del divertimento e del riposo può trasformarsi in assurdi e stravaganti momenti di disagio alternati ad attimi di apprensione… Quella particolare occasione è proprio quando si viaggia con i bambini.
Siete pronti ad abbracciare i 12 consigli per viaggiare senza stress e con i bambini suggeriti e raccolti da Wimdu in una fantastica infografica, che troverete più in giù?
Pronti… Viaaa!
#Viaggio in aereo
1. Prenota i posti in anticipo
Per assicurarti di viaggiare tutti vicini bisogna prenotare i posti a sedere con largo anticipo. Se possibile, cerca di prenotarli nella parte posteriore dell’aereo per garantirti la vicinanza ai bagni e per non disturbare gli altri passeggeri.
2. Falli bere al decollo e all’atterraggio
I cambi di pressione risultano sempre noiosi e i bambini spesso non sono in grado di stapparsi le orecchie da soli, pertanto succhiare o deglutire tramite allattamento o con un biberon li aiuterà a gestire meglio la pressione.
3. Un po’ di movimento
Fai camminare i bambini su e giù per l’aeroplano, a meno che non dormano, per fare loro sgranchire le gambe perlomeno ogni 2 ore.
#Viaggio in treno
1. Gioca d’anticipo
Eseguire una meticolosa ricerca e scegliere l’itinerario più diretto per raggiungere la destinazione eviterà intoppi e, soprattutto, cambi di treno.
2. Un viaggio panoramico
Scegliendo una postazione vicino al finestrino i bambini potranno godersi il panorama e non si annoieranno durante il viaggio.
3. Il passeggino è necessario?
Se possibile cerca di utilizzare il marsupio in maniera tale da evitare buche e difficoltà per salire le scale, imprevisti noiosi quando si spinge il passeggino. Se proprio fosse indispensabile allora è meglio portarne uno leggero e richiudibile, ma soprattutto meno ingombrante.
#Viaggio in automobile
1. Fai sedere i bambini dietro
I bambini devono viaggiare seduti sul seggiolino posto nei sedili posteriori del veicolo, ovviamente con le cinture allacciate.
2. Compra le tendine parasole per automobile
Se viaggi di giorno, soprattutto in estate, le tendine parasole aiuteranno i bambini a essere all’ombra e a non far loro arrivare i raggi direttamente sugli occhi.
3. Fai coincidere il viaggio con le ore di sonno dei bambini
Pianificare lunghi viaggi in concomitanza con le ore di sonno dei bambini aiuta a prevenire capricci e assicura un viaggio più sereno a tutta la famiglia, anche se spesso ciò comporta viaggiare di notte.
#Viaggio in nave
1. Prenota una cabina
Se la traversata dura più di due ore è consigliabile prenotare una cabina per assicurarsi uno spazio intimo dove i bambini possono dormire tranquillamente, ma anche lasciare tutti i bagagli al sicuro.
2. Preparati al mar di mare
Non partire senza aver portato salviettine, abbigliamento di ricambio e medicine contro il mar di mare. Il mare mosso non è poi così insolito.
3. Fai le valigie con un metodo
Molti traghetti non prevedono restrizioni di bagaglio e alla fine si finisce sempre per portare con sé oltre il necessario. Pertanto è consigliabile preparare una piccola valigia contenente lo stretto indispensabile da avere sempre con sé.
Ed ecco l’Infografica!
12 consigli per viaggiare senza stress e con i bambini
Che ve ne pare?


Ultimi post di Francesca Policheni (vedi tutti)
- Tutti al mare… ma come proteggere i capelli dal sole? [I nostri consigli] - 21/08/2017
- Paese che vai… prese elettriche che trovi! - 02/08/2017
- Graz, Austria: tra fascino, creatività… e design - 31/07/2017